Btp

Il Ministero dell’Economia e delle Finanze ha affidato a BofA Securities Europe S.A., Citibank Europe Plc, Crédit Agricole Corp. Inv. Bank, Deutsche Bank A.G. e Monte dei Paschi di Siena Capital Services Banca per le Imprese S.p.A il mandato per il collocamento sindacato di un nuovo BTP Green Aprile 2035. I BTP Green, come previsto dalla legge di bilancio per il 2020 (legge 27 dicembre 2019, n. 160), sono i titoli di Stato italiani dedicati al finanziamento delle spese a positivo impatto ambientale sostenute dallo Stato.

La transazione sarà effettuata nel prossimo futuro, in relazione alle condizioni di mercato. Tutti gli altri Specialisti in titoli di Stato saranno invitati in qualità di co-lead manager dell’operazione.

LEGGI ANCHE: Btp: sarà di 200 miliardi il costo dell’addio di Draghi

Ci si atterrà ai sei obiettivi ambientali decisi dall’Europa

I proventi netti dell’emissione saranno utilizzati conformemente ai criteri enunciati nel “Quadro di riferimento per l’emissione dei titoli di Stato Green” pubblicato lo scorso febbraio 2021 in cui vengono descritti i 6 obiettivi ambientali, così come delineati dalla Tassonomia europea delle attività sostenibili, e gli Obiettivi di Sviluppo Sostenibile 2030 (OSS) delle Nazioni Unite che si intende raggiungere mediante specifiche spese presenti nel Bilancio dello Stato.

Conformemente a quanto previsto nel Quadro, infatti, i proventi netti di questa specifica emissione saranno destinati ad una selezione saranno indirizzati alle fonti rinnovabile per la produzione di energia elettrica termica (110 milioni di euro), all’efficienza energetica (8.550 milioni di euro), ai trasporti 24.326 milioni di euro, alla prevenzione e al controllo dell’inquinamento e all’economia circolare 614 milioni di euro e alla tutela dell’ambiente e della diversità biologica.

Cosa sono i Btp Green

Btp Green sono i nuovi Titoli di Stato italiani connessi al mondo della finanza sostenibile, i cui proventi sono destinati al finanziamento delle spese sostenute dallo Stato con positivo impatto ambientale per supportare la transizione ecologica del Paese. I BTP Green sono titoli a medio-lungo termine e presentano le medesime caratteristiche degli altri Buoni del Tesoro Poliennali: garantiscono un reddito fisso stabilito dalla cedola, pagata semestralmente, ed il rimborso del valore nominale alla scadenza. Il primo BTP Green, emesso dal Tesoro Italiano il 3 marzo 2021, ha scadenza 30 aprile 2045.