Bper, approvato piano incentivi per

Arrivano ulteriori particolari sul Piano Long Term Incentive 2019-2021 con il quale Bper Banca spa prevede incentivi da riconoscere ai manager esclusivamente in azioni ordinarie. Il piano verrà sottoposto all’assemblea dei soci del 17 aprile prossimo. Il consiglio di amministrazione ha deliberato di sottoporre ai soci la proposta di autorizzazione all’acquisto e alla disposizione di azioni proprie per un numero massimo di 5.000.000 azioni della banca, per recuperare le risorse necessarie all’applicazione del piano stesso. Il Piano Long Term Incentive prevede quanto già scritto nel Piano industriale 2019-2021 che prevede anche l’uscita dall’azienda di ben 1700 persone con varie modalità

Nuova operatività ristori Emilia-Romagna: banner 1000x600

Nuova operatività ristori Emilia-Romagna

A partire dal 21 novembre ampliata l’operatività dei Ristori da €300 milioni riservati alle imprese colpite dall’alluvione in Emilia-Romagna. La nuova misura, destinata a indennizzare le perdite di reddito per sospensione dell’attività per un importo massimo concedibile di 5 milioni di euro, è rivolta a tutte le tipologie di impresa con un fatturato estero minimo pari al 3%.



Gli obiettivi del piano approvato oggi dal cda sono: “allineare gli interessi del management alla creazione di valore di lungo termine per gli azionisti; motivare il management al raggiungimento degli obiettivi del piano industriale in una cornice di sana e prudente gestione del rischio e di sostenibilità Esg; rafforzare lo spirito di appartenenza delle persone chiave per il conseguimento della strategia di medio-lungo termine del Gruppo.

Il Piano triennale ha come beneficiari dipendenti del I beneficiari di questi incentivi saranno i dipendenti “ricompresi”, scrive l’istituto, “nel perimetro del personale considerato strategico del Gruppo stesso (stimati in circa 40 risorse). Sono  esclusi dal Piano i responsabili delle funzioni aziendali di controllo e delle funzioni assimilate, per i quali si prevede un’incidenza massima della remunerazione variabile pari al 33% sulla remunerazione fissa”.

Iscriviti alla newsletter di Intesa Sanpaolo: banner 1000x600

Iscriviti alla newsletter di Intesa Sanpaolo

Esperienze, anteprime ed eventi esclusivi. Scopri le nostre iniziative.



Quanto previsto nel documento verrà realizzato soltanto dopo il “raggiungimento di predeterminate condizioni di accesso che garantiscono oltre alla redditività anche la stabilità patrimoniale e la liquidità del gruppo. Il bonus riconosciuto al temine del periodo di performance – la cui entità dipende anche dal raggiungimento di specifici obiettivi di performance, di rendimento del titolo e di sostenibilità – è corrisposto mediante assegnazione gratuita di azioni ordinarie Bper Banca, assoggettate a clausole di differimento e di repentino”.

Il bonus viene differito tra il 55% e il 60% in funzione dell’importo riconosciuto alla fine del triennio 2019-2021 (se inferiore o meno all’importo variabile particolarmente elevato” definito nelle politiche di remunerazione per l’anno 2021). Il differimento ha una durata di 5 anni (2022-2026), nel corso del quale la quota differita viene attribuita in 5 tranche annuali di pari importo, previa verifica delle condizioni di malus. Ogni quota attribuita, sia upfront che differita, è poi sottoposta ad una clausola di retention della durata di un anno. Considerando il periodo di retention, il Piano si concluderà nel 2027.