Giornata da dimenticare per le borse europee, con Piazza Affari in fondo alla classifica a causa del peso maggiore delle banche nel suo indice principale. Il settore bancario sta infatti attraversando una fase difficile a livello globale a causa delle difficoltà finanziarie della Silicon Valley Bank e del fallimento dell’istituto attivo nelle criptovalute Silvergate. Il sell off a Wall Street pesa anche sui mercati asiatici che scivolano al ribasso. Intanto si attendono i dati sul mercato del lavoro Usa.
Crollano le borse europee. Giù Piazza Affari
Il differenziale di rendimento tra i titoli di Stato italiani e quelli tedeschi è aumentato a +172 punti base. Ci sono vendite pesanti a Francoforte, Londra e Parigi. Anche la borsa italiana sta soffrendo, con il Ftse Mib in calo dell’1,76%. Alcune azioni italiane hanno fatto bene, tra cui Leonardo e Italgas, ma altre hanno subito forti ribassi, come Bper Banca, Fineco e Azimut. Modesto aumento, per Buzzi Unicem e Danieli. Altri titoli a media capitalizzazione come Banca MPS, El.En, Tinexta e Cembre hanno subito forti vendite.
In Piazza Affari, l’azienda Leonardo ha avuto una buona performance e il suo ceo, Alessandro Profumo, ha dichiarato che è importante dare priorità al ritorno degli investimenti agli azionisti. Ha anche sottolineato che l’anno scorso è stato importante per l’esecuzione degli ordini e ha reso il gruppo della difesa più forte e pronto per cogliere nuove opportunità.