Bnp Paribus debutta nel mercato dei certificati su materie prime

Bnp Paribas lancia i suoi primi certificati a leva fissa su materie prime. I prodotti sono dieci, sono negoziabili sul mercato SeDeX di Borsa Italiana, e permettono di investire moltiplicando la performance del sottostante di sette volte, sfruttando la possibilità di prendere posizione al rialzo (Leva Fissa Long) o al ribasso (Leva Fissa Short), con un minor impiego di capitale.

Quest’ultima emissione offre un portafoglio rinnovato che per la prima volta integra i certificate su materie prime, come oro, argento, rame, brent e WTI (due prodotti ciascuno).

Con un investimento minimo di un solo certificate, questi strumenti permettono di investire somme sia piccole che grandi, adattandosi a tutti i tipi di investitori, con perdita massima potenziale pari al capitale investito.

Nei Leva fissa certificate, la leva rimane infatti fissa per investimenti su base giornaliera (intraday), mentre oltre tale periodo i prodotti sono soggetti al compounding effect (o “effetto dell’interesse composto”) e sono quindi indicati per un orizzonte temporale di brevissimo termine.

Per neutralizzare le conseguenze legate al compounding effect, l’investitore che decidesse di mantenere il certificate per più giorni dovrebbe ribilanciare giornalmente, all’inizio di ogni seduta borsistica, la propria posizione sulla base della propria strategia di trading o di copertura desiderata.

“Oltre a turbo certificate e mini futures, gli investitori possono ora utilizzare i leva fissa, strumento ideale per replicare la performance del sottostante nella singola giornata di negoziazione”, dice Nevia Gregoriani (in foto), head of Ets Italy di Bnp Paribas Corporate & Institutional Banking. 

Per quanto riguarda il funzionamento, i Leva Fissa Long moltiplicano, su base giornaliera, per sette volte la performance registrata dal relativo sottostante. La medesima struttura caratterizza anche i Leva Fissa Short, ma si differenzia per il fatto che la performance registrata dal sottostante è rispettivamente moltiplicata per -7.

La liquidità dei Leva Fissa Certificate è garantita dalla presenza di Bnp Paribas, l’emittente con il rating più alto sul mercato italiano (S&P A+), in qualità di market maker. In ogni momento è possibile comprare e rivendere il certificate da qualsiasi banca o intermediario finanziario senza attendere la data di scadenza.

I Leva Fissa Certificate, i primi emessi da Bnp Paribas su materie prime, completano l’offerta di soluzioni di investimento disponibili per queste specifiche asset class, come fondi, ETF ed ETN, da cui si distinguono per il trattamento fiscale. I certificate, infatti, sono considerati redditi diversi di natura finanziaria (con aliquota pari al 26%) e permettono di utilizzare le eventuali plusvalenze per compensare perdite pregresse.