BU (Bregal Unternehmerkapital) acquisisce la maggioranza di Safety21

Be Shaping The Future S.p.A., società  quotata al segmento Star di Borsa Italiana e uno dei principali player italiani di servizi professionali per il settore finanziario, ha acquisito il  60% del capitale sociale di Be Your Essence, startup  innovativa a vocazione sociale costituita certificata B Corp, nata per iniziativa di Oscar Di Montigny per offrire  alle maggiori realtà pubbliche e private del nostro Paese servizi  consulenziali in tema di Innovability, ovvero il punto d’incontro tra innovazione e sostenibilità. La partnership con Di Montigny intende  posizionare il Gruppo Be all’avanguardia in questo settore in grande  sviluppo. Nei prossimi anni sono previsti infatti investimenti molto  significativi da parte di tutti gli stakeholder della società civile, pubblici  e privati, per adeguare il proprio modello di business ai principi di  sostenibilità, responsabilità sociale e rispetto dell’ambiente. 

Nuova operatività ristori Emilia-Romagna: banner 1000x600

Nuova operatività ristori Emilia-Romagna

A partire dal 21 novembre ampliata l’operatività dei Ristori da €300 milioni riservati alle imprese colpite dall’alluvione in Emilia-Romagna. La nuova misura, destinata a indennizzare le perdite di reddito per sospensione dell’attività per un importo massimo concedibile di 5 milioni di euro, è rivolta a tutte le tipologie di impresa con un fatturato estero minimo pari al 3%.


BYE offrirà ai propri clienti servizi di marketing, comunicazione e supporto alla corporate governance in tema di Innovability, ma anche  progetti di rigenerazione delle organizzazioni fondati sul principio della  Human Centricity. Molta attenzione sarà data allo sviluppo di piattaforme a supporto di nuovi modelli produttivi con impiego di  intelligenza artificiale, analytics ed altri strumenti avanzati per il  monitoraggio dei parametri ESG, così come il controllo della produzione e la gestione dei processi di lavoro. Il tutto in coerenza coi parametri del  modello SDGs istituito dalle Nazioni Unite. BYE accompagnerà anche  quelle aziende che vorranno intraprendere il processo di certificazione B  Corp e vorranno costituirsi come Società Benefit. 

Be ha partecipato ad un aumento di capitale sociale dedicato con  assunzione diretta del 60% delle quote della società. Per effetto di tale  operazione Be apporterà mezzi finanziari, tra capitale e sovrapprezzo,  sino ad un massimo di 425.00 euro. L’importo sarà dimensionato in  rapporto al volume di contratti che l’attuale società avrà in portafoglio al  31 marzo 2021 e potrà essere oggetto di una integrazione di prezzo  rispetto ai risultati della media degli anni 2021 e 2022. È stata definita  una struttura di PUT&CALL con scadenza a 2025 ed a 2027 per  l’acquisto delle residue quote di minoranza con possibilità di rinvio  dell’esercizio dell’ultima componente sino al 2030. Oscar Di Montigny  avrà il ruolo di Presidente mentre a Stefano Brega sarà riservato il ruolo  di Chief Executive Officer. All’interno del Consiglio di Amministrazione  tra gli altri anche Stefano Quintarelli. 

Be metterà inoltre nell’immediato a disposizione di BYE una linea di finanziamento infragruppo per un milione di euro per sostenere la gestione e gli  investimenti in ricerca e sviluppo della società. L’operazione è gestita  interamente con mezzi propri. 

«Be Your Essence (BYE) è una società a potenziale davvero alto – afferma  Stefano Achermann, CEO di Be – che crediamo possa essere oggetto  di una crescita molto accelerata. Oscar Di Montigny, che ne è il  fondatore, è un eccezionale divulgatore e visionario sullo stato del mondo  che verrà. Visto il nome dell’azienda, un’unione era nel destino di  entrambi. BYE sarà il veicolo in cui svilupperemo progetti e capitale  umano ad alta professionalità che possa affiancare inizialmente le  maggiori aziende italiane, e presto anche europee, nei processi di trasformazione/rigenerazione verso modelli innovativi e sostenibili.  BYE sarà parte, inoltre, di un eco-sistema molto specializzato che  fungerà da acceleratore della crescita del gruppo». 

«Ho sempre desiderato produrre un forte impatto sul sistema sociale di  cui mi sento pienamente parte integrante – racconta Oscar Di  Montigny, Fondatore e Presidente di BYE. Lo desidero come  essere umano, come imprenditore, come manager, come genitore,  come cittadino del mondo. Credo che il momento storico che stiamo  vivendo imponga a qualsiasi forma di organizzazione sociale, grande  o piccola, pubblica o privata, l’assunzione di una nuova responsabilità:  rimettere l’essere umano al centro di tutti i propri processi. Questo  obiettivo oggi va perseguito lungo le due direttrici evolutive di qualsiasi  organizzazione: l’innovazione, purché orientata e valorizzata dai  principi della sostenibilità, e la sostenibilità, purché accelerata e  rafforzata dalla potenza dell’innovazione. Questo consentirà in  particolare alle aziende di entrare nel futuro rigenerate, evolvendo i  propri modelli di business e adattando gli stili di leadership di chi le  guida. Innovability e Human Centricity saranno i due nuovi driver del  successo. Sono grato agli insegnamenti ricevuti che mi hanno orientato  a ideare BYE, a chi ha investito nella fase di avviamento del progetto e  nella sua fondazione, e a chi ci ha dato subito fiducia; il sodalizio tra  BYE e Be ora sostanzia il desiderio iniziale, aumentandone  infinitamente la portata, la promessa e la responsabilità».