Anzi, le 4 “C”: Cultura, Comportamento, Comunicazione e Competenza finanzaria. Così, il 99% delle nostre imprese, che hanno meno di 50 dipendenti, possono ovviare al gap dimensionale e ottenere credito
Le dimensioni, si sa, contano. E a maggior ragione, nel sistema bancario, per ciò che attiene alle imprese. Da decenni sentiamo dire che l’Italia sarebbe “un Paese di piccola e media impresa”. Possiamo affermare con una certa cognizione di causa che si tratta di un falso storico: mai affermazione fu meno priva di fondamento. Nel concedere crediti, infatti, le banche suddividono le imprese in “sane”, “vulnerabili” e “rischiose”, con diversi gradi a seconda del rating interno. Ma non è questa...
Lascia il tuo commento
Condividi le tue opinioni su Economy