Banche frode fiscale

Sono corso diverse perquisizioni in cinque banche francesi a Parigi, sospettate di frode fiscale aggravata. La notizia l’ha data le Monde poche ore fa. Secondo il pubblico ministero queste operazioni sono condotto da 150 investigatori di Bercy, 16 magistrati francesi e 6 tedeschi nell’ambito di un’inchiesta aperta il 16 e il 17 dicembre 2021 dalla polizia francesce sul “CumCum” una “combine” fiscale sui dividendi con un danno per lo stato che va oltre il centinaio di miliari di Euro. Le banche coinvolte, secondo le Monde, sono Société générale, Bnp Paribas, Exane (una filiale di BNP), Natixis e HSBC.

Un portavoce di Société générale ha confermato a Afp che una perquisizione è in corso alla sede del gruppo da martedì mattina, ma non conosce l’oggetto. Gli altre banche non hanno risposto subito. Secondo il pubblico ministero “queste inchieste fanno seguito a una denuncia depositata nel 2019 da un collettivo di cittadini.

La banche nel mirino della polizia per la frode fiscale dal 2021

Il quotidiano afferma anche la direzione generale delle finanze pubbliche ha operato i suoi primi adeguamenti fiscali fin dal 2021, riguardanti somme che si contano in centinaia di milioni di euro. Un gruppo di giornali ha rivelato che nel 2018 ha suscitare il sospetto di queste frodi fiscali sono stati i “CumEX Files”. Il montante, in un primo tempo, valutato 55 miliardi di euro, è stata largamente rivisto in salita nel 2021 dal consorzio, passan a 140 miliardi di euro in vent’anni. La pratica è detta “CumCum” in gergo finanziario, e consiste nell’evadere l’imposta sui dividendi che in linea di principio devono essere pagati dai detentori stranieri di azioni di società francesi quotate. Per approfittare della truffa i proprietari delle azioni, piccoli risparmiatori o grandi fondi di investimento, affidavano i loro titoli a una banca al momento della dichiarazione dei redditi, sfuggendo così all’imposta. Le banche avrebbero così giocato un ruolo di intermerdiario, prelevando una commissione ai detentori delle azioni.