Banca Valsabbina ha recentemente aperto una nuova agenzia a Asti, in Piemonte, dove era già presente dal 2019 con una filiale a Torino.

Lo sviluppo prevede allargamento sul territorio

La nuova apertura è in linea con le linee strategiche della banca, che mirano a rafforzare la propria presenza territoriale nei principali capoluoghi del nord Italia.

“Banca Valsabbina nel corso del 2019 ha aperto la sua prima filiale in Piemonte, nello specifico a Torino, nel rispetto delle linee strategiche di efficientamento della propria rete distributiva, spiega Hermes Bianchetti, Responsabile Divisione Business di Banca Valsabbina. Dopo aver consolidato la propria presenza in Emilia Romagna nonché nel capoluogo lombardo, con la recente apertura della terza filiale a Milano, abbiamo colto l’opportunità di rafforzare il nostro presidio in Piemonte. In questo contesto, prosegue Bianchetti, siamo convinti che la provincia di Asti sia la giusta piazza su cui puntare per ampliare la nostra rete distributiva. Ad Asti, infatti, abbiamo l’obiettivo di esportare ulteriormente il nostro modello di banca tradizionale abbinato a prodotti e servizi distintivi complementari, sostenendo le famiglie, l’economia e le PMI del territorio”.

Da Brescia, la sua origine, alle 70 filiali odierne

Banca Valsabbina, fondata nel 1898, è la principale banca popolare di Brescia e sostiene la crescita e lo sviluppo economico del territorio, offrendo servizi a famiglie, artigiani, piccole imprese e PMI. La banca opera attraverso una rete territoriale di 70 filiali e impiega oltre 770 dipendenti, gestisce masse superiori a 11 miliardi di euro e vanta un solido patrimonio, con il CET 1 Ratio al 14,3% e il Tier Total al 15,5%.