Banca AideXa

Banca AideXa si classifica al terzo posto tra le LinkedIn Top Startups Italia per il terzo anno consecutivo. Si tratta della prima fintech sui piani alti della classifica. Il riconoscimento si aggiunge ai numerosi traguardi raggiunti quest’anno dalla fintech bank, fondata dal presidente Roberto Nicastro e dal ceo Federico Sforza. Lo scorso maggio si è concluso un rafforzamento di capitale da 20 milioni di euro. A fine agosto la fintech ha superato i 500 milioni di euro erogati alle Pmi. Sono oltre 10 mila i clienti che si sono affidati ai loro prodotti.

Iscriviti alla newsletter di Intesa Sanpaolo: banner 1000x600

Iscriviti alla newsletter di Intesa Sanpaolo

Iscriviti alla newsletter e ricevi in anteprima l’esclusiva intervista a Jannik Sinner di Lisa Offside con le vostre domande al campione.


Banca AideXa nella LinkedIn Top Startups 2023 Italia 

La classifica LinkedIn Top Startups, ogni anno, individua le 10 migliori aziende italiane che stanno affrontando le sfide. La classifica consente di avere una visione sulle principali realtà da tenere d’occhio in base a quattro principali fattori. In primo luogo la crescita della forza lavoro. A seguire le interazioni degli utenti con le aziende e i loro dipendenti. Infine, l’interesse delle persone in cerca di impiego in queste startup e la loro capacità di attrarre talenti. I dati raccolti da Linkedin sono normalizzati fra tutte le startup idonee in un intervallo di tempo considerato che va dal 1° luglio 2022 al 30 giugno 2023.

LEGGI ANCHE: “ArteOlio conclude terzo round di finanziamenti bancari da 7 milioni di euro”

Confermata per il terzo anno consecutivo

“Siamo soddisfatti che Banca AideXa sia stata riconosciuta ancora una volta per la sua attrattività e per la sua proposta di valore, fortemente legata al sostegno del tessuto imprenditoriale italiano e alla volontà di innovare il sistema bancario tradizionale”, ha commentato Federico Sforza, ceo di Banca AideXa. “In questi ultimi mesi abbiamo potenziato ancora di più la nostra offerta, ampliando la gamma dei conti. Abbiamo visto il lancio del nostro conto corrente remunerato per le imprese che ad oggi ha già superato i 1.000 clienti e che grazie all’implementazione del riconoscimento Spid nella fase di richiesta offrirà un’esperienza ancora più semplice e veloce agli imprenditori. Proseguendo sulla strada dell’innovazione, durante l’estate c’è stato anche il lancio del nostro nuovo conto deposito libero, destinato ai privati, con un tasso competitivo al 3,5% annuo lordo. Entrambi i prodotti rispondono alla nostra mission: la liquidità raccolta infatti ci permette finanziare sempre più PMI italiane, sviluppando soluzioni sicure e convenienti per il Sistema Paese.“