«Vogliamo mettere a disposizione le nostre competenze di Change Management in questo momento di grandi cambiamenti», così Moira Masper, confermata alla Presidenza di Assochange, ha salutato il nuovo mandato triennale dal 2022 al 2024. Nella stessa occasione il Consiglio Direttivo di Assochange ha confermato anche le nomine di Daniele Cantore come Vicepresidente e di Nicola Longo come Tesoriere.

Iscriviti alla newsletter di Intesa Sanpaolo: banner 1000x600

Iscriviti alla newsletter di Intesa Sanpaolo

Iscriviti alla newsletter e ricevi in anteprima l’esclusiva intervista a Jannik Sinner di Lisa Offside con le vostre domande al campione.


Del nuovo Consiglio Direttivo, insediato il 21 febbraio scorso, fanno parte anche i Consiglieri uscenti Igino Colella e Filippo Romanini, ai quali si sono aggiunti Annalisa Balestra, Gioia Della Rosa e Giovanni Tomassetti. Ne fanno parte anche i Past President Giovanni Sgalambro (2003-09), Gianfranco Rebora (2010-12) e Salvatore Merando (2013-18).

Fondata nel 2003, Assochange è un’associazione di imprese, enti, istituzioni, professionisti e Università, che si propone di essere luogo di incontro, confronto e diffusione di conoscenza sul change management per aiutare le organizzazioni a raggiungere i loro obiettivi di cambiamento.

‘’Ringrazio per questa seconda nomina, ha commentato Moira Masper, e sono felice di continuare il lavoro che ho impostato nel primo triennio di mandato. Per l’associazione, questo è un passaggio importante: superiamo il diciottesimo anno di vita e gli ultimi anni vissuti sono stati determinanti per rinforzare la nostra identità; inizia ora una nuova fase, figlia della storia, anche recente, ma densa di energia, curiosità e determinazione per costruire il nuovo’’.

“L’attività del nuovo Consiglio Direttivo sarà sviluppata in continuità con i progetti del triennio precedente: abbiamo costruito molto e vogliamo consolidare i risultati acquisiti. Tuttavia, ci siamo anche posti l’obiettivo di fare evolvere l’associazione verso un modello di maggiore coinvolgimento e responsabilizzazione dei soci, per rendere sempre più ricco il patrimonio di contributi sui quali lavorare: vogliamo essere ancora di più il riferimento per la comunità di business in questo momento storico, per quanto riguarda le pratiche e le tematiche di cambiamento e le metodologie e gli strumenti di Change Management”.