Assicurazioni, le compagnie italiane sono robuste e ben capitalizzate, nel complesso. Lo ha affermato il governatore della Banca d’Italia, Ignazio Visco, nelle considerazioni finali in occasione della Relazione annuale della Banca sul 2022. Come per le banche, anche per le assicurazioni sulla vita l’aumento dei tassi di interesse può comportare una contrazione della raccolta netta dei prodotti con rendimento prefissato. Ma le compagnie “sono in grado di reagire alle mutate condizioni di mercato soprattutto tornando a privilegiare la componente prettamente assicurativa della propria offerta”.
Assicurazioni, compagnie italiane robuste, Visco: le parole su Eurovita
“In un caso, caratterizzato da specifiche debolezze messe in luce dall’azione di vigilanza e dalla mancata tempestiva attuazione della ricapitalizzazione prudenziale richiesta dall’autorità di controllo, sono state assunte misure di risanamento e salvaguardia, tra cui la sospensione temporanea dei riscatti anticipati”, ha sottolineato Visco, che ha aggiunto: “In assenza di fondi di garanzia in grado di tutelare la clientela, sono in corso trattative per l’intervento di un gruppo di banche e assicurazioni a salvaguardia dei contraenti; seguiamo attentamente la questione in collaborazione con l’Ivass e in contatto con le autorità di governo”.