Apple
Il 12 settembre, Apple ha annunciato la sua nuova generazione di telefoni cellulari e orologi intelligenti durante un evento alla propria sede di Cupertino, in California. Gli Apple Watch 9 e Ultra 2 hanno ricevuto un nuovo processore che promette di rendere il prodotto più veloce in circa il 30% rispetto alla generazione precedente.
Un’altra innovazione è la possibilità di impartire comandi – come rispondere alle chiamate – senza toccare il display, semplicemente toccando due volte con le dita il polso dove si trova l’orologio. La nuova versione avrà anche uno schermo due volte più luminoso della precedente.

IPhone in quattro nuovi modelli

Il marchio ha annunciato anche quattro nuovi telefoni cellulari: l’iPhone 15 in due dimensioni e l’iPhone 15 Pro, anch’esso in due versioni. Questa volta, il cambiamento principale è che l’azienda ha detto addio alla porta di ricarica Lightning ed è passata alla USB-C. Il cambiamento è stato indotto da una legge dell’Unione Europea che stabilisce che entro dicembre 2024 tutti i telefoni cellulari dovranno essere ricaricati tramite questo tipo di entrata.

L’obiettivo della legge è quello di consentire ai consumatori di utilizzare lo stesso cavo per ricaricare diversi dispositivi, con un impatto positivo sulla sostenibilità.

LEGGI ANCHE: Perpetua, c’è una matita italiana infilata nell’occhio del gigante Apple

Quali sono i prezzi in Italia

Oltre ai modelli, l’azienda ha annunciato anche i prezzi dei nuovi prodotti. In Italia, l’iPhone 15 partirà da 979 euro e l’iPhone 15 Plus da 1.129 euro, mentre le versioni Pro partiranno da 1.239 euro per l’iPhone 15 Pro e da 1.489 euro per l’iPhone 15 Pro Max.

Per quanto riguarda gli nuovi smart watch, l’Apple Watch 9 partirà da 459 euro e l’Apple Watch Ultra 2 da 909 euro.