Anche gli abiti hanno un cuore (high-tech)

I bidoni gialli per la raccolta dei vestiti usati vanno in pensione. O almeno, l’idea è questa. Per sostituirli, Humana Italia, in collaborazione con Auchan, ha lanciato il progetto “Clothes For Love”, che utilizzerà un contenitore di moderna tecnologica, a forma di cuore ma con un’anima profondamente tecnologica.

Gli utenti che decideranno di donare i propri vecchi vestiti riceveranno gli eco-gift: dopo la donazione, attraverso un monitor di ultima generazione, sarà possibile selezionare un buono sconto, che verrà stampato in tempo reale, valido per l’acquisto di prodotti sostenibili come alimentari bio, lampadine a basso consumo o prodotti e servizi di piccoli riparatori e botteghe locali.

A questo buono se ne aggiunge un secondo di “benvenuto”, come ulteriore riconoscimento e attestato di gratitudine.

La realizzazione grafica è stata affidata allo IED.

I nuovi contenitori, a forma di cuore, sono stati progettati grazie a una partnership con lo IED, l’stituto Europeo di Design. Sono, inoltre, anche molto più sicuri dei loro predecessori. Grazie a questi nuovi dispositivi, infatti, verrà eliminato il problema (e il pericolo) della possibilità di rovistare tra gli indumenti usati che era stato al centro di aspre polemiche. Il tradizionale “maniglione”, infatti, viene sostituito da un dispositivo anti-intrusione. Il contenitore sarà anche dotato di sensori volumetrici, oltre a un sistema di pesatura interna, per migliorare il servizio proposto.

Ma la vera “chicca” è rappresentata dal display touch screen che consente al cittadino che decide di donare gli abiti che non usa più di interagire con Humana, ottenendo  informazioni relative al conferimento dei vestiti, alla filiera, al progetto beneficiario e ai partner.

Il tour di presentazione del progetto “Clothes For Love” ha avuto un primo appuntamento a Milano il mese scorso, e partirà in via sperimentale a fine gennaio in alcuni supermercati del gruppo Auchan della Lombardia.

L’obiettivo di Humana è la realizzazione di attività d’inserimento scolastico di Humana nella zona di Chilangoma in Malawi.