“Amedia Hotel Milano” è un Albergo per l’ospite business che cerca, nel contempo, per il suo soggiorno tutti i confort: da una reception aperta 24 ore su 24, al servizio in camera, al ristorante, ad un lounge Bar, aperto anche agli esterni, dove gustare ottimi cocktail che si affaccia sulla terrazza. L’offerta ristorativa, che si caratterizza per il colorato e ricco breakfast, punta ad essere riferimento in zona per la pausa pranzo, per l’aperitivo serale, per la cena e per l’after dinner: il Ristorante “Bisceglie 96” ha recentemente aperto con una cucina molto variegata.
Servono investimenti nell’hotellerie/ristorazione
Il nuovo Amedia Hotel Milano è diretto da Marzo 2021 dalla General Manager Elena Castellani, professionista del settore alberghiero, con oltre 30 anni di esperienza in Hotel e Resort di strutture in Italia, Svizzera e Austria. La GM precisa: “La risposta della clientela all’apertura dell’Albergo è stata ottima perché il bacino di utenza dell’area è rappresentato da aziende, che trovano in Amedia Hotel Milano una proposta giovane, moderna e confortevole. Inoltre, abbiamo riscosso molto successo anche nel weekend con ospiti che ci scelgono per la vicinanza allo Stadio di San Siro, per eventi e partite.”
La General Manager, che per il Gruppo Amedia, si occupa anche dei nuovi progetti italiani in ambito sviluppo e start-up, riporta che “in Italia si prevedono ulteriori investimenti a medio-lungo termine in quanto vi è un grande interesse nello sviluppo nel Nord del Paese, sempre nel segmento Business Hotel. Si stanno, infatti, valutando altre location in Veneto, Friuli Venezia Giulia e Lombardia.” In Italia, oggigiorno troviamo molte difficoltà nel reperimento delle risorse umane, specialmente nell’hotellerie/ristorazione: “A mio avviso il settore turistico e alberghiero nello specifico, non è valorizzato sufficientemente e non è attrattivo per i giovani, anche se in un Paese dove contribuisce fortemente all’economia nazionale.” Secondo Castellani “sarebbe importante una campagna di sensibilizzazione per incentivare gli studenti ad intraprendere questo percorso avvicinandoli, tramite l’affiancamento a professionisti appassionati, con piani di crescita e riconoscimenti.”
Il brand alberghiero “Amedia Hotel” è una catena di matrice austriaca, presente in 5 Paesi con 25 hotel all’avanguardia in Austria, Germania, Repubblica Ceca, Olanda ed oggi, per la prima volta ha scelto Milano, per l’apertura del nuovo “Amedia Hotel Milano”.
L’albergo è sito nel quartiere Lorenteggio (Bisceglie), a soli 10 chilometri dal centro della città, a 50 chilometri dall’aeroporto di Milano-Malpensa, a 13 km dall’Aeroporto di Milano Linate, lo scalo più vicino, per il quale fornisce un servizio navetta. E’ in una posizione strategica per raggiungere con i mezzi pubblici (M1 – Linea Rossa Bisceglie) e con l’auto il polo fieristico di Rho, la fiera Milanocity, il Forum di Assago e lo Stadio San Siro.
“Amedia Hotel” è un marchio di “AHC International Consulting AG,” società per azioni austriaca fondata da Udo M. Chistee nel 1983.
“Sono molto soddisfatto” afferma il CEO Udo M. Chistee “di aver investito a Milano, in quanto credo fermamente in questa città, nel suo continuo sviluppo; non ho mai avuto dubbi sulla scelta, la città, infatti, rappresenta il polo finanziario ed il maggior punto di riferimento italiano nel panorama internazionale”
Il design di Amedia: arte, luminosità e sostenibilità
Un concept comune unisce i vari Alberghi business del Gruppo Amedia come lo stile, l’arte e il design. Prevalgono i toni del grigio con un tocco di rosso che si ripete negli arredi di tutto l’Hotel: il tutto molto lineare ma vivace.
“Amedia Hotel Milano” dispone di 148 camere luminose e insonorizzate nelle categorie Classic e Superior, in ognuna di loro vi è una opera fotografica che richiama la città di Milano o il tema degli animali, sempre nei colori del grigio con un tocco di rosso. Tutte sono state ideate dall’artista berlinese Gutsche Sikora, che ama scenari colorati, fittizi-realistici, dove l’esperienza e l’inventato si fondono in modo virtuoso.
Sia nella lobby che in ogni piano dell’Hotel la designer ha ideato anche delle lampade particolari che richiamano delle figure di donne “modelle”.
“Amedia Hotel Milano” è molto attento alla sostenibilità e al green, infatti, ha un parcheggio privato e il garage, unitamente a colonnine di ricarica per auto elettriche.