I ricercatori dell’Università di Yale e un team di colleghi di Hong Kong hanno sviluppato un sistema per tracciare rapidamente i flussi di popolazione che potrebbe aiutare i responsabili politici di tutto il mondo a valutare più efficacemente il rischio di diffusione delle malattie e a stanziare risorse limitate nella lotta contro la pandemia Covid-19. Il nuovo sistema, descritto in uno studio pubblicato online il 29 aprile sulla rivista Nature, si differenzia dai modelli epidemiologici esistenti sfruttando dati in tempo reale sui flussi di popolazione, come i dati sull’uso del telefono e altre fonti “big data” in grado di quantificare con precisione il movimento delle persone. “Questo lavoro dimostra che è possibile prevedere con grande precisione i tempi, l’intensità e la distribuzione geografica dell’epidemia Covid-19 sulla base del solo movimento della popolazione”, ha detto Nicholas A. Christakis di Yale, Sterling Professor of Social and Natural Science e co-autore dello studio. “Inoltre, tracciando i flussi di popolazione in tempo reale, il nostro modello può fornire ai responsabili politici e agli epidemiologi uno strumento potente per limitare l’impatto di un’epidemia e salvare vite umane”. Nello sviluppo del modello, i ricercatori hanno utilizzato i dati di geo-localizzazione dei telefoni cellulari a livello nazionale per tracciare circa 11,5 milioni di transiti a Wuhan, una città della prefettura della provincia cinese di Hubei, tra il 1° gennaio e il 24 gennaio 2020 – un periodo che copre il periodo che precede il Capodanno lunare cinese e l’annuale migrazione di massa chunyun in Cina. La gente si è spostata attraverso Wuhan in 296 prefetture di 31 province e regioni in tutto il Paese. I ricercatori hanno collegato i dati sul flusso di popolazione, forniti da un importante vettore nazionale di telecomunicazioni senza fili, ai conteggi delle infezioni COVID-19, forniti dal Centro cinese per il controllo e la prevenzione delle malattie (CDC cinese), per località e orario a livello di prefettura. Catturando accuratamente i movimenti della popolazione nel tempo, possiamo prevedere come un contagio si diffonderà geograficamente e utilizzare tecniche di analisi dei dati per aiutarci a controllarlo prima che un’epidemia devastante scoppi o si ripeta.