Anticipo FIRR: il CDA della Fondazione Enasarco ha convocato all’unanimità il consiglio straordinario sulle modalità tecniche di erogazione

Si schierano gli eserciti in vista del rinnovo dei vertici dell’Enasarco, appuntamento cruciale nel 2020 per l’ente che amministra le pensioni di 230 mila agenti rappresentanti di commercio, compresi i consulenti finanziari. E in quest’ottica, ieri, i rappresentanti di Anasf (l’associazione di categoria dei consulenti), della Fiarc (gli agenti aderenti a Confesercenti) e di Federagenti (gli agenti che aderiscono alla Cisal) hanno formalizzato con una conferenza stampa la loro alleanza elettorale già annunciata a fine 2018. Il direttore generale di Confesercenti Giuseppe Capanna e il consigliere delegato dall’Anasf Alfonsino Mei nell’attuale consiglio d’amministrazione Enasarco hanno sottolineato l’importanza di presentarsi alle elezioni con un programma comune e un’alleanza formale.

Nuova operatività ristori Emilia-Romagna: banner 1000x600

Nuova operatività ristori Emilia-Romagna

A partire dal 21 novembre ampliata l’operatività dei Ristori da €300 milioni riservati alle imprese colpite dall’alluvione in Emilia-Romagna. La nuova misura, destinata a indennizzare le perdite di reddito per sospensione dell’attività per un importo massimo concedibile di 5 milioni di euro, è rivolta a tutte le tipologie di impresa con un fatturato estero minimo pari al 3%.



Durante l’evento, il presidente Anasf Maurizio Bufi è intervenuto all’attenzione dei presenti: “Abbiamo dovuto constatare che le richieste, le attese e le aspettative del mondo dei consulenti finanziari e di tutti gli iscritti di Enasarco sono state disattese. Da questo oggettivo riscontro, abbiamo deciso di condividere un percorso di posizionamento e di avvicinamento alle prossime elezioni della Fondazione. Siamo fiduciosi e ci impegniamo a dare il nostro contributo; riteniamo di essere una forza importante per il consenso che possiamo esprimere”.

“Enasarco è una Fondazione che deve assolvere al suo compito di garantire i diritti alla sua base associativa, ovvero ai promotori finanziari ed agli agenti di commercio, oltre che alle mandanti garantendo, dunque, una serie di servizi”, ha dichiarato, invece, il Presidente nazionale Fiarc Antonino Marcianò. “Le prospettive costruite dall’attuale maggioranza vanno nella direzione opposta rispetto a quella da noi auspicata, vogliamo che Enasarco sia governata ancora dagli agenti. Serve un cambiamento di rotta all’interno dell’ente: lo spirito e l’obiettivo di quest’alleanza è la necessità di costituire una nuova maggioranza che garantisca trasparenza, circolazione delle scelte e delle indicazioni. Costituiremo il nostro manifesto programmatico per determinare la compartecipazione di tutti i colleghi, in nome della legalità e dell’innovazione”.

Iscriviti alla newsletter di Intesa Sanpaolo: banner 1000x600

Iscriviti alla newsletter di Intesa Sanpaolo

Esperienze, anteprime ed eventi esclusivi. Scopri le nostre iniziative.



Infine, è stato Luca Gaburro, Segretario Generale di Federagenti, a prendere la parola: “Gli agenti di commercio ed i consulenti finanziari rappresentano due delle professioni più importanti all’interno del panorama economico italiano. In un momento generale di difficoltà, le nostre associazioni si aspettavano da tempo interventi politici ed istituzionali a sostegno delle nostre professioni, ma questi non si sono mai verificati. Nelle prossime elezioni ci presenteremo con una lista unica con l’obiettivo di vincerle per dar corso alle riforme che gli iscritti all’ente richiedono da tempo. Dobbiamo essere in grado di vincere le prossime elezioni Enasarco per trasformare la fondazione nell’ente che tutti gli agenti ed i consulenti finanziari vogliano che diventi”.