Alitalia

Sono trascorse settimane da quando Federconsumatori ha sollecitato il Ministero dello Sviluppo Economico ad attivare e rendere finalmente operativa la procedura di accesso al rimborso dei voucher turistici emessi da Alitalia e mai utilizzati.

Nuova operatività ristori Emilia-Romagna: banner 1000x600

Nuova operatività ristori Emilia-Romagna

A partire dal 21 novembre ampliata l’operatività dei Ristori da €300 milioni riservati alle imprese colpite dall’alluvione in Emilia-Romagna. La nuova misura, destinata a indennizzare le perdite di reddito per sospensione dell’attività per un importo massimo concedibile di 5 milioni di euro, è rivolta a tutte le tipologie di impresa con un fatturato estero minimo pari al 3%.


Decreti legislativi per rimborsi e destinazione voucher

Il Decreto Legge 121 del 2021 ha stanziato 100 milioni di Euro per il rimborso dei voucher inutilizzati a causa della pandemia e della cessazione del servizio da parte di alcune compagnie aeree. Successivamente il Decreto Legge 152/2021 ha ulteriormente definito la destinazione di tali fondi per i voucher emessi da Alitalia, rinnovandoli anche per il 2022.

I cittadini hanno presentato domanda di rimborso e ora sollecitano risposte

Nonostante ciò, a mesi di distanza, i passeggeri ancora attendono l’avvio dell’iter previsto per l’inoltro delle richieste di risarcimento: sono centinaia i cittadini che, avendo anche presentato la domanda di rimborso tramite il form predisposto dall’Amministrazione straordinaria, lamentano spesso la totale assenza di risposte, sollecitando il nostro intervento.

Richiesto l’intervento del Ministero dello Sviluppo Economico per sbloccare la situazione

I cittadini coinvolti sono stanchi di aspettare: specialmente ora che si trovano in difficoltà nel fronteggiare gli aumenti dei costi energetici e di molti beni di prima necessità. Per questo abbiamo chiesto al Ministero dello Sviluppo Economico di accelerare l’avvio delle procedure per permettere ai cittadini, finalmente, di rientrare in possesso degli importi, spesso anche ingenti, dei voucher di cui non hanno mai potuto usufruire.