Italia Germania

“Sono veramente orgoglioso di aver rappresentato ALIS all’incontro organizzato dal Ministro delle Infrastrutture e dei Trasporti Matteo Salvini con il Ministro federale tedesco per i Trasporti e le Infrastrutture digitali Volker Wissing alla presenza delle principali associazioni e realtà imprenditoriali del nostro settore. Un confronto molto costruttivo, per il quale ringrazio davvero i Ministri di Italia e Germania per la disponibilità mostrata nei confronti degli operatori e stakeholder del comparto logistico in un momento così complesso a livello politico, economico e sociale”.

Guido Grimaldi, Presidente di ALIS, ha commentato con entusiasmo l’importante appuntamento organizzato presso la sede del Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti in occasione della visita in Italia del Ministro della Germania Volker Wissing. Grimaldi ha sottolineato che l’incontro rappresenta un’opportunità unica per rafforzare le relazioni tra i due paesi e per discutere di importanti temi di interesse comune. Ha inoltre sottolineato l’importanza di una forte cooperazione tra Italia e Germania, soprattutto in materia di trasporti e infrastrutture.

“Tra i nostri associati ci sono vere eccellenze imprenditoriali che operano intensamente in Germania e che sono leader mondiali nel trasporto di camion, semirimorchi ed auto nuove dai porti tedeschi di Amburgo, Bremerhaven, Rostock e Travemunde, contribuendo inoltre a decongestionare, attraverso linee intermodali con tutti i Paesi scandinavi e baltici, il traffico di mezzi pesanti dalla rete stradale del Nord Europa. È sicuramente forte la collaborazione con i treni intermodali utilizzati dai nostri associati per erogare importanti servizi di trasporto che, partendo da numerose città della Germania, arrivano nei principali porti del nostro Paese e da lì proseguono, attraverso le Autostrade del Mare, verso il Sud Italia e
verso altre direttrici euro-mediterranee. Queste linee fondamentali tra Nord e Sud Europa rappresentano notevoli opportunità in termini di sostenibilità economica ed ambientale e riteniamo pertanto – prosegue il Presidente Grimaldi – che, al fine di poter garantire trasporti sempre più efficienti, sia opportuno migliorare anche i collegamenti ferroviari da e per la Germania riducendo così anche i tempi di attesa”.

LEGGI ANCHE: Alis, entrano nuove aziende leader e primari enti di formazione

Rafforzare la collaborazione tra Italia e Germania

Tra gli obiettivi futuri c’è anche quello di rendere più forte la collaborazione con la Germania
“Per il nostro Paese la Germania è un anello di congiunzione strategico per gli scambi intermodali tra il Nord e Sud Europa ed auspichiamo pertanto che la collaborazione tra i nostri due Paesi continui a rafforzarsi sempre più al fine di supportare le imprese del comparto e di rendere più efficienti, rapidi e sicuri i servizi di trasporto erogati”, conclude il Presidente di ALIS Guido Grimaldi, al quale ha replicato il Ministro tedesco Wissing condividendo l’auspicio volto al miglioramento delle direttrici intermodali attraverso una sempre maggiore cooperazione tra Italia e Germania.