Ammoniaca verde
ALESSANDRO BERNINI ceo MAIRE TECNIMONT NICOLO' DUBINI PARMALAT

Il cda di Maire Tecnimont, prendendo atto delle dimissioni rassegnate in data odierna da Pierroberto Folgiero dalle cariche di consigliere, amministratore delegato e direttore generale della società, con decorrenza dal 15 maggio, e dell’indisponibilità ad accettare la carica di Alessandra Conte – primo candidato non eletto appartenente alla lista da cui era stato tratto Folgiero -, ha cooptato quale nuovo amministratore non indipendente Alessandro Bernini, già cfo della società a partire dal 2013, nominandolo nuovo AD e dg di Maire Tecnimont.

Nuova operatività ristori Emilia-Romagna: banner 1000x600

Nuova operatività ristori Emilia-Romagna

A partire dal 21 novembre ampliata l’operatività dei Ristori da €300 milioni riservati alle imprese colpite dall’alluvione in Emilia-Romagna. La nuova misura, destinata a indennizzare le perdite di reddito per sospensione dell’attività per un importo massimo concedibile di 5 milioni di euro, è rivolta a tutte le tipologie di impresa con un fatturato estero minimo pari al 3%.



Il cda ha inoltre conferito a Bernini, in qualità di Ceo, le deleghe esecutive per la direzione e il coordinamento delle attività del gruppo. Le deliberazioni assunte avranno efficacia dal 15 maggio. Bernini resterà in carica fino alla prossima assemblea degli azionisti.
Con riferimento a Pierroberto Folgiero, indicato ieri da Cdp futuro AD di Fincantieri, l’azienda precisa che, linea con la politica di remunerazione, non sono previste indennità e/o altri benefici a seguito della cessazione dalla carica di AD e dello scioglimento del rapporto di lavoro con Maire Tecnimont quale direttore generale, fatto salvo quanto previsto dalla vigente disciplina regolante la cessazione del rapporto di lavoro.