Arriva in Italia Eco-Il Festival della mobilità sostenibile, il primo festival a “tema”. La manifestazione si terrà a Padova domani e giovedì 20 aprile, presso il Centro Culturale Altinate S. Gaetano ed è organizzata con il patrocinio e la collaborazione di Anci (Associazione Nazionale Comuni Italiani). L’iniziativa nasce con l’obiettivo di far comprendere attraverso i dati, i numeri e gli scenari, a che punto è la transizione verso la mobilità sostenibile in Italia.
Av via il primo festival sulla mobilità sostenibile
Per due giorni Padova diventa “capitale della sustainable mobility”, ospitando dibattiti e confronti tra i principali rappresentanti del settore, il mondo delle istituzioni locali, nazionali e internazionali. Durante la manifestazione si parlerà di diverse tematiche per comprendere, come il PNRR può incidere nella realizzazione di una mobilità più green in ambito urbano, quali sono le best practice a livello europeo da ripercorrere in Italia e quali le principali sfide per le amministrazioni locali.
L’evento si terrà il 19 e 20 aprile a Padova
Taglieranno il nastro Sergio Giordani, sindaco di Padova insieme a Daniela Mapelli, rettore Università di Padova e Mario Conte, sindaco di Treviso e presidente Anci Veneto. L’evento è dedicato ad esperti del settore, stakeholder della green mobility, imprese, amministratori pubblici, istituzioni, associazioni ma anche appassionati e interessati al tema. Neri Marcorè, che da sempre è impegnato nella sensibilizzazione alla sostenibilità ambientale, svolgerà l’incarico di testimonial di Eco e sarà presente il 20 aprile.
Aziende italiane protagoniste della manifestazione
Protagoniste della manifestazione le più grandi aziende italiane in prima linea nella transizione ecologica: Trenitalia ed Enel. Strategica è la partnership con ACI, principale attore sui temi della mobilità. In prima fila all’evento anche Intesa Sanpaolo, Aon e CONAI. Tra i partner dell’evento ci sono, inoltre, Confartigianato (la rete europea di rappresentanza degli interessi e di erogazione di servizi all’artigianato e alle piccole imprese), Federturismo (la Federazione che rappresenta l’intera filiera produttiva dell’industria del turismo), Estrima (l’azienda che svolge attività di ricerca e sviluppo, progettazione, produzione e commercializzazione di veicoli elettrici con il marchio Birò), Bosch (con il brand Bosch e Bike Systems che offre prodotti innovativi e servizi digitali, dai sistemi di propulsione elettrica ad alta efficienza fino al primo ABS per eBike e alle soluzioni di Connected Biking) e Interporto Padova che approfondirà l’esperienza del Cityporto di Padova e del trasporto sostenibile delle merci in città. RTL 102.5 è media partner dell’evento.