A Milano gli Stati Generali del Real Estate

Gli Stati Generali del Real Estate: non si potrebbe definire altrimenti l’evento che, il 25 gennaio 2018 a Milano, nelle sale di Palazzo Mezzanotte, radunerà  un club esclusivo quale è quello del settore immobiliare di alto livello. Giunto alla sua settima edizione, il RE Italy Winter Forum vedrà sedere allo stesso tavolo imprese quotate, risparmio gestito, advisor, analisti, fondi immobiliari, investitori, istituti di credito, legali, network immobiliari, property e facility services, SIIQ, sviluppatori. «Lo scorso anno abbiamo visto la sala gremita con 1.100 persone», dice, il direttore di Monitorimmobiliare, Maurizio Cannone, «segno che il settore è in fermento e c’è l’interesse a confrontarsi». Cannone ha raccolto il testimone dell’Eire, l’Expo Italia Real Estate, la fiera che fino al 2014 radunava a Milano gli operatori di settore e che il presidente di Ge.Fi., Antonio Intiglietta, dal 2015 ha deciso di non organizzare più avendo, a suo dire, «faticato a trovare una vera “community del settore”». Evidentemente, qualcosa sta cambiando e gli operatori si sono messi in cambio per la trasformazione del Paese, generando sempre più credibilità e autorevolezza. «L’alto numero di adesioni che stiamo raccogliendo – continua Maurizio Cannone – indica che in realtà c’à tutto l’interesse a incontrarsi per aggiornarsi, mettere insieme le competenze, pianificare le strategie future e individuare forme di sensibilizzazione anche per il mondo legislativo e politico». Per non parlare delle occasioni di businness: è in questo genere di eventi che nascono progetti di riqualificazione, idee per nuovi format, linee di finanziamento ad hoc per il settore..