Dixan, Pritt, Testanera e Perlana sono i marchi che riportano molti bambini di ieri all’infanzia (e agli slogan pubblicitari tipo “É nuovo? no lavato con Perlana”), ma anche che hanno regalato alle nonne di quei bambini molto più tempo libero, sollevandole in altri tempi dall’incombenza di pesanti lavori domestici. Quei brand, entrati nell’immaginario colletivo, ancora oggi vengono prodotti da Henkel multinazionale tedesca, che oggi festeggia i suoi 90 anni con una mostra alla Fondazione Catella. Nel fine settimana sarà possibile ripercorrere la storia di questo storico marchio, passeggiando per i corridoi del secondo piano della Fondazione, a pochi passi dal Bosco Verticale. La visita però sarà un viaggio nel mondo della casa, della pulizia e nella storia delle donne italiane degli ultimi 90 anni. Una storia che è fatta di emancipazione, grazie anche a quei prodotti che hanno semplificato la vita delle casalinghe.

Nuova operatività ristori Emilia-Romagna: banner 1000x600

Nuova operatività ristori Emilia-Romagna

A partire dal 21 novembre ampliata l’operatività dei Ristori da €300 milioni riservati alle imprese colpite dall’alluvione in Emilia-Romagna. La nuova misura, destinata a indennizzare le perdite di reddito per sospensione dell’attività per un importo massimo concedibile di 5 milioni di euro, è rivolta a tutte le tipologie di impresa con un fatturato estero minimo pari al 3%.


LEGGI ANCHE: Alice Forti: “Se non ci sono donne è la scienza che ci rimette”

C’è tutto questo nella mostra realizzata da Henkel. «È un’emozione per me festeggiare i 90 anni di storia di Henkel, – dice la presidente di Henkel Italia Mara Panaja -, la società che è arrivata in Italia nel 1933. Allestendo questa mostra abbiamo scoperto che Henkel Italia è nata a Lomazzo nel 1933, ma nel 1893 aveva già mandato nel nostro paese 100 casse di soda, come testimonia una lettera, che abbiamo ritrovato, e che è stata spedita in quel periodo dal fondatore. Oggi sarebbe orgoglioso di noi: siamo arrivati ad avere 850 dipendenti e un fatturato solido. Dopo la sede di Lomazzo Henkel si è sviluppata Milano, che in questo periodo è tappezzata delle storiche pubblicità di Dixan e di altri prodotti come Perlana».

Henkel Italia 90 anni

Henkel Italia, 90 anni al servizio delle donne

Prodotti che hanno segnato un cambio nella vita delle famiglie italiane e soprattutto delle donne. Spesso Henkel ha semplificato la vita domestica, permettendo alle donne di guadagnare tempo negli anni passati. «Questo tipo di novità nelle vita delle donne che si occupavano delle casa ha semplificato molti modi di agire. Prima il bucato era molto più complesso da fare, perché il procedimento con la cenere era piuttosto laborioso, mentre Henkel ha semplificato con i suoi prodotti. Sono piccole conquiste che hanno permesso alle donne di avere più tempo.

Anche oggi in prima linea nella parità di genere

Anche oggi la multinazionale tedesca è impegnata in prima linea nella parità di genere, rispecchiata appieno dall’avere una direzione composta da sei donne su dieci.

Ma Henkel non è solo questo. Dietro al marchio c’è un mondo invisibile di prodotti, come ad esempio la colla Pritt, che è nata dall’intuizione di un ingegnere sull’aereo. Durante un viaggio vide una donna usare il rossetto e pensò che la colla poteva essere utilizzata in modo simile e più pratico.