La caffetteria 2.0
12oz nasce a Milano nel 2015 dall’idea di David Nathaniel, già fondatore di NDD, azienda che da trent’anni fornisce macchine e prodotti per le colazioni nell’hotellerie di lusso. E’ lui che intuisce le potenzialità di Cafitesse, la tecnologia che è il cuore del format. Nascono così i primi 12oz, che combinano la velocità di servizio del bar italiano con i nuovi gusti e gli stili di vita delle giovani generazioni. Dal 2018 entra a far parte del portfolio di JACOBS DOUWE EGBERTS, uno dei più grandi torrefattori mondiali che detiene altri importanti brand, tra cui Pret-a-Manger, Oggi la rete diretta ha raggiunto i 20 punti e quella in franchising cresce sia in Italia che all’estero, con la prima apertura ad Atene.
A prova di Generazione Z
12oz risponde ai trend più rilevanti del momento puntando l’obiettivo su una Generazione Z che, ad esempio, tende a limitare con i soft drinks a base di caffeina l’abuso di bevande gassate. L’offerta copre la colazione con caffè lunghi e tradizionali, cappuccino e matcha, brioche e donut; fornisce la ricarica “on the go” con iced coffee e bevande a base di caffè e di latte, ma anche con succhi e smothie; si presta ad una pausa golosa con gli OZY, drink freddi o caldi a base di polpa di frutta o caffè e con un’ampia selezione di donuts, brownies, cookies, muffin, torte; infine per la pausa pranzo propone i vari gusti dei bagel – ideali anche per take away e delivery – insieme ad altri prodotti dal carattere cosmopolita.
Non chiamatelo solo caffè
12oz risponde ai gusti dei consumatori più giovani andando oltre il dualismo tra caffè espresso e americano con la proposta di un nuovo modo di bere il caffè. Una bevanda che da 12oz è ispirata a modelli di consumo internazionali, rinfrescante, colorata, personalizzabile in cup da 9, 12 e 16 once, portabile e instagrammabile nell’iconico packaging a basso impatto ambientale. Ma 12oz non è solo caffè: il concept è perfetto per intercettare nei vari momenti della giornata le traiettorie “on the move” delle generazioni digitali. Con i suoi tre formati – negozio grande e piccolo, chiosco – 12oz si colloca nel centro delle città, nei centri commerciali, nel travel retail, nei cinema e nelle stazioni di servizio.
Il format che cercavi
12oz propone un format scalabile, flessibile e facilmente adattabile ad ogni occasione, contesto e spazio. Innovativo e di tendenza, con qualità alta e costante dell’offerta, servizio veloce, massima igiene, semplicità di gestione delle operation, elevata standardizzazione -grazie al sistema Cafitesse – basse esigenze di training del personale.
Solide fondamenta
Il franchisor fa parte di una realtà industriale con notevoli competenze nel mondo della torrefazione e delle macchine da caffè, e grande esperienza nel food retail. Fornisce il 90% dei prodotti, garantendo standard qualitativi e regolarità di approvvigionamenti, anche attraverso una struttura logistica e tecnica che appartiene allo stesso Gruppo.
Numeri da “numeri 1”
Il modello di business è stato ampiamente sperimentato, con una ventina di unità dirette diffuse sul territorio nazionale. Il capex, grazie alle dimensioni limitate dei punti vendita, dai 20 ai 60 mq, è contenuto. L’incidenza del labour cost è nella fascia bassa del settore, mentre lo scontrino medio supera gli standard delle caffetterie tradizionali.